
PROGETTAZIONE
La prima fase coinvolge la progettazione dettagliata della casa, tenendo conto delle specifiche esigenze del committente e delle caratteristiche del terreno. Inoltre, si definisce la disposizione degli elementi per le costruzioni a telaio e l’orientamento per gli edifici da realizzare con pannelli X-LAM e altri dettagli costruttivi.

FONDAZIONI
Si procede con la preparazione del terreno e la realizzazione delle fondazioni, che devono essere solide e adatte a sostenere il peso della struttura.

REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA
Taglio e pre-assemblaggio degli elementi strutturali, solitamente in materiale essiccato come KVH (legno massiccio da costruzione), e dei pannelli di controventatura per le abitazioni realizzate a telaio, con isolante tra gli elementi strutturali.

I pannelli X-Lam vengono utilizzati per la costruzione delle pareti, dei pavimenti e del tetto. Questi pannelli sono costituiti da strati incrociati di legno lamellare incollati insieme, creando una struttura solida e resistente. Gli elementi prefabbricati possono essere assemblati in cantiere riducendo i tempi di costruzione.


ISOLAMENTO
L'isolamento termico è fondamentale per ottenere una casa efficiente dal punto di vista energetico. Durante la costruzione, vengono integrati materiali isolanti tra gli strati delle pareti, sia sulle strutture a telaio che sui pannelli X-LAM, dove si applica anche un isolante esterno tipo cappotto, per assicurare una buona coibentazione.

FINITURE
Una volta completata la struttura di base, si procede con le finiture interne ed esterne. Questo include la posa di pavimenti, rivestimenti murali, infissi e altri dettagli architettonici.

IMPIANTI ELETTRICI E IDRAULICI
Vengono installati gli impianti elettrici e idraulici seguendo il progetto specifico della casa. Grazie ai pannelli prefabbricati, l'installazione di queste infrastrutture è più semplice e veloce.

VERIFICA E CERTIFICAZIONE
Prima di entrare nella casa, si verifica che la costruzione sia conforme agli standard di sicurezza e sostenibilità. Alcune case possono ottenere una certificazione di qualità energetica e ambientale.
Parliamone insieme
la tua casa passiva